
Cosa c'è da sapere sul Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR)
Attualmente in fase di transizione, il Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR) si concentra sulla riduzione dell'impatto ambientale dei consumatori. Scoprite in questo articolo quali sono gli effetti sulla vostra attività.

Preparati subito al Carbon Border Adjustment Model (CBAM)
All'inizio di quest'anno, l'UE ha presentato il Carbon Border Adjustment Model come meccanismo per un commercio neutrale dal punto di vista del carbonio. Con l'avvio del CBAM ad ottobre, scopri come prepararti in questo articolo.

L'Ucraina aderisce all'accordo di transito comune
Per portare benefici tangibili agli ucraini, l'UE si è impegnata ad assisterli e a sostenerli nelle loro riforme democratiche. Questi aiuti riguardano la riforma doganale e aree critiche come la corruzione, l'energia e il commercio. A tal fine, nel 2014 l'Ucraina e l'Unione europea hanno firmato un accordo di associazione.

Origine delle merci: perché è importante ai fini doganali?
L’origine delle merci serve a stabilire il paese di origine e i conseguenti adempimenti doganali applicabili riferiti all’importazione e all’esportazione delle merci. In questo articolo, scopriremo come determinare l’origine delle merci e la differenza tra origine preferenziale e origine non preferenziale per garantire la massima efficienza nelle attività di import-export della tua azienda.
