
Dazi antidumping: cosa sono e come si calcolano?
I dazi antidumping sono una misura di difesa commerciale che i paesi dell’Unione Europea utilizzano per proteggere il mercato interno dall’importazione di merci a basso costo. In questo articolo, approfondiremo cosa significa antidumping, cosa sono i dazi antidumping e come calcolarli.

Classificazione doganale delle merci: cos’è e come farla correttamente
La classificazione doganale delle merci è un aspetto cruciale per le attività di import-export della tua azienda. Una classificazione errata delle merci può causare ritardi nel disbrigo delle pratiche doganali, l'applicazione di dazi più elevati e persino multe significative. Ecco tutto quello da sapere per classificare correttamente le tue merci.

HS Code: cos’è, a cosa serve e cosa succede se è errato?
L’HS Code è un codice utilizzato dalle dogane per riconoscere e classificare il tipo di merce spedito: è basato su una nomenclatura condivisa a livello internazionale e consente di semplificare gli adempimenti doganali in carico agli operatori e alle autorità. In questo articolo, scopriremo a cosa serve, come si trova e cosa succede se il codice HS è sbagliato.
