Formazione doganale

Diventate esperti di dogana

Uno dei componenti chiavi del nostro consulting portfolio è la formazione doganale fidelizzata. Il mondo delle normative doganali è in continua evoluzione e all'interno delle aziende può esserci turn over. È pertanto importante garantire che alla vostra organizzazione di avere personale adeguatamente formato e aggiornato.

Ecco cosa possiamo offrirvi:

Consulenti qualificati con propensione alla formazione
Conoscenza approfondita dei temi doganali e legati al commercio internazionale
Approfondimenti su temi doganali specifici e aggiornamento

Contattateci e il nostro team vi fornirà la soluzione migliore.

Vi rafforziamo grazie alle nostre conoscenze

Salve. Possiamo aiutarvi?

Damiano Ravanelli
Damiano Ravanelli
Consulente per il commercio e le dogane
Immagine
""

Opportunità di sviluppo con i nostri corsi doganali

La vostra organizzazione deve garantire la propria conformità doganale anche grazie a personale adeguatamente formato, che possa gestire correttamente i flussi interni e porsi le giuste domande di fronte alle questioni doganali

La conoscenza della normativa doganale deve ovviamente essere continuamente aggiornata. Soprattutto in un mondo complesso e in continua evoluzione come quello delle dogane, è necessario offrire al proprio personale una formazione adeguata. Da un lato, è vantaggioso per la crescita del proprio personale e, dall'altro, per la stabilità della vostra organizzazione.

All'interno del nostro portfolio, differenziamo tra corsi di formazione doganale standard e corsi doganali personalizzati.

La nostra struttura di formazione doganale

Possono essere forniti i seguenti argomenti di formazione standard: origine, valore, export control, regimi doganali, incoterms.

Formazione doganale di base

Conoscenza generale e comprensione della normativa doganale, degli accordi commerciali, dei regimi restrittivi.

Procedure di importazione

Procedure di sdoganamento, trasporto delle merci, concessioni, conformità e legislazione. 

Procedure di esportazione

Procedure di autorizzazione, permessi, conformità e legislazioni.

Procedure di transito

Documentazione, condizioni, conformità e legislazione.

Origine preferenziale

Dichiarazione del fornitore, certificato di origine, EUR1, emissione di documenti di preferenza.    

Valutazione doganale

Basi giuridiche e metodi per la determinazione del valore doganale delle merci.

Certificazione AEO

Il concetto generale e i vantaggi dello status di AEO; i requisiti delle autorità doganali, le procedure di richiesta, le condizioni di audit, il mantenimento dell'AEO all'interno dell'organizzazione.    

Procedure speciali

Ad esempio, deposito doganale, DPI, licenza d'uso finale.

Formazione doganale | Domande frequenti (FAQ)

La durata della formazione varia in base all'argomento, al livello di dettaglio e alle conoscenze doganali del gruppo di partecipanti. Di solito, la formazione è divisa in sessioni, ognuna di circa tre-cinque ore per sessione. Possono essere organizzati in presenza o online.