Conosci il nostro personale : Massimo Roca

Commercial Director, Italy
Immagine
massimo

Nella nostra serie #WeAreCustomsSupport, conoscerete le persone che stanno dietro a Customs Support. Apprezziamo i nostri colleghi e il lavoro che svolgono. In questa serie, intervisteremo le persone che sono sempre pronte ad assistervi per importare o esportare le vostre merci senza preoccupazioni. Il prossimo a partecipare a questa serie è Massimo Roca, direttore commerciale per l'Italia.

Chi sei? 

Sono Massimo e sono il direttore vendite del gruppo in Italia. Lavoro con Customs Support da cinque mesi e il mio background è quello delle vendite internazionali nel settore informatico e finanziario. 

Cosa fa un direttore commerciale di Customs Support in Italia? 

Al momento, due dei miei obiettivi principali sono l'armonizzazione delle procedure e delle offerte degli uffici in tutta Italia e la creazione di una rete di vendita in grado di promuovere efficacemente i nostri servizi.  

Il gruppo ha acquisito diverse società in Italia che sono ancora abituate a fare le cose a modo loro, quindi il mio primo compito principale è quello di valutare come ogni ufficio gestisce le relazioni con i clienti, la reportistica, la pianificazione dei progetti e i processi di vendita. 

Una volta ottenuti questi dati, potremo riunire le migliori pratiche e lavorare nello stesso modo. 

Qual è la sua giornata lavorativa tipo? 

Non esiste una giornata lavorativa tipo quando lavoro con sei diverse filiali in Italia. Dobbiamo raccogliere molti feedback in tutti gli uffici, sia dai nostri dipendenti che dai nostri clienti, e poi dobbiamo ordinare queste informazioni in modo da poter pianificare il nostro valore sul mercato. Si tratta di un processo lungo, ma dopo averlo affrontato otterremo prestazioni più ottimali e risultati migliori. 

Cosa le piace di più del suo ruolo? 

Mi piace il processo di vendita, in quanto sono qui per risolvere un problema e ottenere risultati, ma ciò che mi piace davvero del mio ruolo qui è che l'azienda si evolve ogni giorno.  

Cosa la entusiasma dell'essere in azienda in questa fase di crescita? 

Questo è stato uno degli aspetti principali che mi ha attratto a lavorare con Customs Support. È un'organizzazione di grandi dimensioni, ma sta investendo attivamente nella crescita e nello sviluppo. 

Ho già lavorato in passato con aziende multinazionali, ma quando erano più sviluppate e radicate. Quando le aziende sono in quella fase, a volte sono meno disposte ad accettare sfide o a investire in cose nuove.  

Qui [in Customs Support] si investe in tecnologie e persone di nuova generazione e credo che le decisioni prese da me e dagli altri dirigenti porteranno a una crescita reale, non solo al mantenimento. L'azienda sostiene le sue persone e il team è in grado di lavorare per una visione condivisa. 

Qual è la prossima fase di sviluppo per l'Italia? 

L'obiettivo è prendere tutta l'esperienza delle aziende passate [acquisizioni] e combinarla con la struttura del gruppo nel mercato internazionale.  

C'è saggezza nelle vecchie strutture imprenditoriali a conduzione familiare che abbiamo qui in Italia, e sono ansioso di vedere come si adatteranno al supporto internazionale del gruppo. Sarà un buon mix e ci metterà in una buona posizione per diventare il primo spedizioniere doganale in Italia. 

Cosa le piace fare quando non lavora e come questo influenza le sue capacità lavorative? 

Mi piace alimentare la mia energia e divertirmi quando non sono al lavoro. Corro e gioco ancora a calcio, anche se in porta, visto che sono un po' più vecchio. Mi sono anche dilettato come DJ, ma l'ho fatto più che altro per il piacere di creare io stesso i mix. Potete ascoltare uno dei miei mix house su Soundcloud. 

Sono sposato e ho un figlio di un anno. È lui la mia principale motivazione. Come padre, vuoi lavorare sodo e rimanere in salute per potergli dare il futuro migliore e godertelo con lui.  

Qual è la cosa più importante che un cliente dovrebbe cercare in uno spedizioniere doganale? 

L'affidabilità. In questo mercato, le cose sono richieste in modo puntuale e preciso. Se il vostro partner non è affidabile, potete perdere una nave o un veicolo, ma alla fine perdete la fiducia del vostro cliente e potenzialmente l'attività. Avete bisogno di un partner che sia affidabile con le sue conoscenze, la sua esperienza e i suoi processi. 

Lavorate con una rete europea. Se dovesse visitare un ufficio di Customs Support, quale Paese vorrebbe visitare per primo e perché? 

Mi piacerebbe visitare uno dei Paesi nordici, perché hanno un approccio molto creativo, in particolare per quanto riguarda la digitalizzazione, e questo li rende molto vincenti. Vorrei capire meglio alcuni dei loro modi di fare e cosa possiamo imparare da loro.